Il pescatore del Delta del Po: "Qui sono davvero io"

Nel filmato realizzato da Silvia Zanardi (che scrive anche per Il Piccolo) e Naù Germoglio un pescatore di vongole racconta la sua quotidianità: si sveglia alle 4.30, guadagna mille euro al mese, "ma è la vita che ho scelto e che desidererei per i miei figli"
Un'immagine tratta dal video di Silvia Zanardi e Naù Germoglio
Un'immagine tratta dal video di Silvia Zanardi e Naù Germoglio

ROVIGO Il Delta del Po è una terra di silenzio, bellezza, lavoro. II 9 giugno 2015, l'Unesco lo ha definito " Riserva della Biosfera " per premiare l'equilibrio fra uomo, ricchezza e sostenibilità che contraddistingue questo territorio, affascinante e amato dai turisti.

In questo splendido video, realizzato da Silvia Zanardi (che scrive anche per Il Piccolo) e da Naù Germoglio e pubblicato nel canale Vimeo del blog www.storiedichi.com , un pescatore della Sacca di Scardovari, provincia di Rovigo, racconta la sua quotidianità, dove la fatica si fa sentire ma è ripagata dal sentimento di appartenenza a un ambiente da conoscere e proteggere. Una storia che potrebbe essere mutuata anche per gli ormai pochi professionisti del settore che operano nella laguna di Grado.

Storia di Alberto, pescatore felice del Delta del Po

Soggetto: Silvia Zanardi e Naù Germoglio. Filmmaker: Naù Germoglio. Editor: Susanna Nasti . Pescatore: Alberto Barini

Riproduzione riservata © Il Piccolo