Cultura e spettacoli

A Trieste la Lezione di Scienze su Rosalind Franklin e il Dna: diretta streaming alle 11
Paolo Marcolin
La fila fuori dal teatro Verdi per l'ultima Lezione di scienze (Silvano)
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi, un amore più forte della morte
Margherita Reguitti
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi
“Stazione Europa Centrale”: al cinema il film d’esordio del triestino Minucci
Federica Gregori
Rilke, cantore del cosmo
Marta Herzbruch
Il poeta Reiner Maria Rilke
Dal Big Bang ai giorni nostri: Guerri lancia Geografie 202
Katia Bonaventura
La serata inaugurale del festival Geografie a Monfalcone con Giordano Bruno Guerri. Foto Bonaventura
Porzûs, «un compendio del Novecento»
Giovanni Tomasin
Il comando della Divisione Garibaldi Natisone assieme ad alcuni ufficiali sovietici in Slovenia nel ’45 (foto da wikipedia)
The Choir of Man a Trieste: torna al Rossetti il musical pub di Doodson e Kay
Sara Del Sal
Lo spettacolo
Bruno Guerri e Giacomo Poretti a Monfalcone per il debutto di Geografie
Ultimi ritocchi nello stand in piazza della Repubblica (Bonaventura)
Il libro delle 18.03 riparte da Nova Gorica nell’anno della Capitale europea della Cultura: il programma
Margherita Reguitti
La presentazione della rassegna letteraria “Il libro delle 18.03”
La diversità di Darwin nella Lezione di Scienze al Verdi di Trieste
Paolo Marcolin
Telmo Pievani, docente di Filosofia delle Scienze biologiche all’Università di Padova e divulgatore scientifico, racconta la storia di “Darwin prima che fosse Darwn”, cioè prima della pubblicazione dell’”Origine delle specie” al Verdi di Trieste, domenica 23 marzo, nella seconda Lezione di Scienze. Foto Silvano