Il ventiquattrenne Bandiera punta a superare la severa selezione che lo aspetta per iscriversi alla traversata dell’oceano in solitaria. Per farlo ha lasciato ateneo e Ingegneria navale
Baldin, pensionato di 65 anni, ha scoperto il proprio talento in queste settimane. «Ho ricevuto tantissime richieste ma i regali vanno solo ad amici e persone in difficoltà»
Il genovese Fausto Ferraccioli, da fine 2020 direttore della Sezione di Geofisica dell’Ogs dopo 18 anni a Londra e sei campagne al Polo Sud, tra i protagonisti di un importante progetto internazionale
Cristiano Caracci romanza in un libro edito da Gaspari la biografia del diplomatico e affarista nato a Ragusa nel 1766 e morto a San Giorgio di Nogaro nel 1851. Nell’archivio della storica società assicurativa è conservata l’azione n. 1 da lui acquistata
«Non voglio avere padroni sulla testa»: il suo mantra quando, 32enne, aprì il primo studio. Cassazionista dal ’96 e referente dell’Aiaf, ancor oggi si ritrova, «per passione e coinvolgimento umano», a esercitare. Senza mai smettere di studiare
Nel cinquantenario della morte e in occasione della Festa della donna all’intellettuale nata nel 1889 sarà intitolata la sala conferenza del Conservatorio Tartini