storie

L’infermiera Neda, da cinquant’anni sull’isola Selve: «Non sento il bisogno di andare in pensione»
Neda Motušić
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi, un amore più forte della morte
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi
Tre sorelle bisiache e la partenza per gli States nel 1954: da un biglietto tradotto la rimpatriata tra parenti
Una vecchia rimpatriata di molti anni fa
La scelta di Guisela dopo l’addio alla Bolivia: «Rimango a Trieste, qui mi sento a casa»
La giornalista boliviana Guisela Chiarella, di origini italiane, davanti al Mib Foto Andrea Lasorte
Da un baule spuntano dieci copioni di Angelo Cecchelin
Angelo Cecchelin con la "spalla" Tasca alla radio nel 1944
Testi dissacranti e decibel alti in soffitta: il punk degli Strozzapreti sfida la quiete goriziana
Tre dei cinque componenti degli Strozzapreti, la punk band made in Gorizia
Il cuore buono della pitbull Dea: salva la padrona che l’ha adottata
Elisabetta con la pitpull Dea
I 100 anni del Circolo Marina Mercantile di Trieste fra mare, sport e gran ballo
La spiaggetta del Circolo marina mercantile
Emilio Comici, la dedizione alla montagna nell’era del regime
Emilio Comici
Giuliana: «Papà e nonno scampati alle foibe grazie alla solidarietà dei loro compaesani»
Giuliana Spizzamiglio tiene in mano l’album di famiglia (Silvano)