Storia di Renato, che vive in malga e guarda il cielo VIDEO

Mucche, prati, stalle, fiori, le nuvole che si rincorrono: pennellate di una vita in mezzo alla natura. Silvia Zanardi racconta (grazie anche alle immagini firmate da Naù Germoglio) un'esistenza serena ad alta quota, sul Monte Zoncolan, pregna di passione, fatica e fiducia. "Amo ciò che faccio, cerco d'insegnarlo agli altri"
Renato Gortani e le sue mucche in malga sullo Zoncolan (foto di Silvia Zanardi)
Renato Gortani e le sue mucche in malga sullo Zoncolan (foto di Silvia Zanardi)

Renato Gortani è un uomo di malga e dalla cima del Monte Zoncolan, in Carnia, racconta la storia di passione, fatica e fiducia che lo ha portato ad amare il suo mestiere e la bellezza dell'ambiente che lo circonda. Nei pascoli di Malga Pozof, le vacche brune della famiglia Gortani trascorrono l'estate cibandosi delle profumate varietà botaniche che si rivelano preziose per dare qualità al latte e gusto al formaggio.

Vivere a contatto con la natura, capirne le evoluzioni e inginocchiarsi al suo volere porta uomini come Renato ad avere fiducia in Dio e ad affidarsi alla divina provvidenza. È stato suo padre a insegnargli a guardare "in alto" nei momenti di difficoltà e questa rimane per lui la più importante lezione di vita.

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO, GUARDA LE FOTO E RIVEDI IL FILMATO SUL SITO storiedichi.com

Story by: Silvia Zanardi and Naù Germoglio
Filmmaker: Naù Germoglio
Editor: Susanna Nasti
Music: Silvia Brandi
Mountain Man: Renato Gortani

Special thanks to:
Michele Gortani
Amelia Gortani
Studio Agorà
Consorzio Carnia Welcome

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo