Passeggiando in fondo al mare: open day e visite al BioMa Trieste

Venerdì 8 giugno in occasione della Giornata mondiale degli oceani
Lasorte Trieste 09/03/18 - Scuderie di Miramare, Inaugurazione Museo BioMa, Area Marina Protetta, WWF
Lasorte Trieste 09/03/18 - Scuderie di Miramare, Inaugurazione Museo BioMa, Area Marina Protetta, WWF

TRIESTE Per il secondo anno di seguito, l’Area marina protetta di Miramare e l’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale-Ogs promuovono insieme la Giornata mondiale degli oceani, evento divulgativo internazionale a supporto dell’Ocean Literacy, l’«alfabetizzazione all’oceano», per capire come il mare influenza la nostra esistenza e come noi influenziamo l’esistenza del mare.

Trieste: inaugurato a Miramare il "BioMa"


In questo contesto venerdì 8 giugno l’Area marina protetta di Miramare, l’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale-Ogs e l’Università di Trieste organizzano l’iniziativa “Passeggiando nel giardino in fondo al mare”, uno speciale open day al Biodiversitario marino-BioMa, il nuovo museo immersivo dell’Area protetta (inaugurato lo scorso marzo in un’ala delle ex scuderie di Miramare). L’evento è suddiviso in una serie di visite guidate speciali, per venti persone alla volta, organizzate in cinque turni, in partenza alle 10, 11, 14.30, 15.30 e 16.30.



Il tema di quest’anno della Giornata mondiale degli oceani è il giardino in fondo al mare, argomento che verrà approfondito al BioMa in un percorso a tappe grazie a diverse postazioni interattive e laboratoriali in cui i partecipanti potranno osservare alghe, piante marine e batteri, visitare la vasca tattile e riflettere sugli aspetti meno spettacolari del “giardino”, quelli legati all’inquinamento.

L’iniziativa è completamente gratuita e ad accesso su prenotazione, sino a esaurimento dei posti disponibili. Per iscriversi all’evento basta cliccare su www.eventbrite.it/e/biglietti-passeggiando-nel-giardino-in-fondo-al-mare-world-oceans-day-46441629163. Per eventuali informazioni potete anche scrivere all’indirizzo di posta elettronica urp@inogs.it o promozione@riservamarinamiramare.it.
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo