In dvd “La guerra in montagna” dall’Adamello fino al Carso

TRIESTE. Da oggi è in edicola, abbinato a “Il Piccolo”, il dvd “Guerra in montagna - il fronte italo-austriaco dall'Adamello al Carso”. Il documentario di un’ora, prodotto dalla Videoest di Trieste con la regia di Alessio Bozzer, vuole raccontare, attraverso interventi di storici e testimonianze "sul campo", la vita del soldato in alta quota.
La Grande Guerra è stata la prima guerra di montagna. Il fronte italo-austriaco nella Prima Guerra Mondiale era lungo 650 chilometri. 600 di questi superavano i 1000 metri di quota, fino ad arrivare ai quasi 4000 metri dell'Ortler. Per la prima volta gli eserciti hanno dovuto affrontare azioni militari e sopravvivenza ad alte quote. Nelle zone più alte del fronte i militari dovevano stare sulla neve sia d'estate che d'inverno. La montagna ha rappresentato in sé un elemento fondamentale della Guerra. Tutti i racconti e le testimonianze di questo fronte non raccontano di battaglie, di attacchi, di morti. Scorrendo immagini e filmati d'epoca Roberto Todero, Marco Cimmino e altri studiosi ed esperti ricostruiscono la vita e le difficoltà del soldato ad alta quota. Il film presenta numerosi filmati d'archivio, anche rari, da poco acquisiti dalla Cineteca del Friuli.
Riproduzione riservata © Il Piccolo