Sbarca Uber Eats: dal panino alla pizza fino ai piatti gourmet a casa con un “clic”

Parte lunedì il servizio già attivo in altre sei città italiane. Coinvolti circa trenta locali. McDonald’s partner privilegiato

TRIESTE Il cibo pronto arriva in pochi minuti a casa direttamente dal ristorante, attraverso un’app che sfrutta un servizio di trasporto diffuso negli ultimi anni in tutto il mondo. Uber Eats, l’applicazione per la consegna di pasti a domicilio di Uber, ha scelto Trieste come settima località d’Italia, dopo il lancio a Milano, Monza, Napoli, Rimini, Reggio Emilia e Roma.

Il servizio sarà attivo dal 10 settembre, con una trentina di ristoranti in città, in aggiunta a McDonald’s, partner privilegiato. Uber Eats sarà il vettore esclusivo della loro McDelivery. Ma come funziona la novità? «Basta scaricare gratuitamente l’app sul telefonino – spiegano dall’azienda – e compilare i dati richiesti, che saranno memorizzati e utilizzati per ogni ordine, anche con un sistema di geolocalizzazione rapido. Dopo aver inserito tutto con precisione, il cliente potrà ordinare ciò che desidera, e lo vedrà recapitato a casa in poco tempo. Su Trieste per ora sono a disposizione locali molto conosciuti, ma tanti altri arriveranno a breve, per un’offerta sempre più ampia».

Nata nel 2014 a Los Angeles come progetto sperimentale di Uber, la versione Eats continua a crescere ed è oggi presente in oltre 250 città e 35 paesi.

«Al consolidamento del servizio nelle città in cui è presente si accompagna una crescita costante a doppia cifra dei ristoranti partner, che oggi sono oltre 100 mila in tutto il mondo, più di 16 mila solo in Europa. McDonald’s è parte fondamentale e a partire dal 10 settembre Uber Eats consegnerà anche a Trieste gli hamburger più famosi al mondo senza spese di consegna. L’arrivo in città – commenta Daniele Cutrone, Market Lead Uber Eats Italia – ci consente di continuare a consolidare la partnership con McDonald’s e di portare anche nel capoluogo del Fvg la semplicità e l’affidabilità della tecnologia di Uber Eats».

Tra i locali che in città hanno aderito e che saranno già disponibili dal 10 settembre anche lo storico ristorante cinese Grande Shangai, i piatti gourmet e le birre artigianali di Hops Beerstrot, le pizze napoletane di Assaje, la cucina americana di Hamerica’s, i burgers di 040 Social Food, i piatti salutari di Genuino e i Pokè di Joia, ordinabili esclusivamente tramite app. UberEats è disponibile sia per Android che per iOS, è possibile anche collegarsi al sito www.ubereats.com per ordinare e farsi recapitare il menu di McDonald’s. —


 

Argomenti:ciboasporto

Riproduzione riservata © Il Piccolo