Morto a 47 anni Robert Miles, il dj friulano di "Children"

Nato in Svizzera da genitori italiani, da piccolo era tornato a vivere a Fagagna. E' l'unico italiano ad aver ottenuto il Brit Award

Nel 1996 la sua Children diventò un successo internazionale, oltre 5 milioni di copie vendute nel mondo, uno dei più grandi successi di quella parte della dance music che prende il nome di trance. E’ morto stanotte a 47 anni per un cancro Robert Miles, alias Roberto Concina, dj e produttore svizzero di nascita ma di origini friulane.

 

Addio a Robert Miles: biografia di una leggenda della dance music

 

Fu l’album di debutto Dreamland a imporlo sulla scena dance mondiale, vendendo 1 milione di copie in Europa e oltre 500 mila tra Stati Uniti e Canada, e ottenendo riconoscimenti prestigiosi come il Brit Award, ancora oggi l’unico italiano ad averne ottenuto uno.

Morto il dj Robert Miles. Il ricordo sui social

 
Figlio di genitori italiani, era nato in Svizzera ma da bambino era tornato a vivere a Fagagna, in provincia di Udine. Dagli inizi in una radio amatoriale al debutto come dj con il suo primo pseudonimo Roberto Milani, Miles si è dapprima trasferito a Londra, poi a Los Angeles, dunque a Berlino e per ultimo a Ibiza, dove risiedeva e dov’è morto. “La tragica notizia della scomparsa di un grande talento e artista del nostro tempo, mi rende incredulo e sconvolto. Con lui se ne va anche una parte della mia vita di produttore artista” ha scritto il suo amico e collega Joe T Vannelli.

Mario Fargetta su twitter ha ricordato: “Sono stato il primo a suonare la tua Children a Radio Deejay. Non riesco ancora a crederci. Robert Miles R.I.P.”.

Riproduzione riservata © Il Piccolo