La crisi senza fine del commercio: da Godina a Marchi Gomma fino a Rigutti, ecco come Trieste ha perso 413 negozi in 8 anni
Marchi Gomma, Godina, Smolars, Gaggi, i punti vendita Masè, Il Quadro e per ultimi ora anche Rigutti o Rè Artu sono solo la punta dell’iceberg della lenta emorragia che inesorabile sta decimando il commercio triestino. La lista delle insegne, anche storiche, che negli ultimi anni si sono spente tanto in centro quanto in periferia lascia di stucco, e trova riscontro nei dati dell’istituto Tagliacarne elaborati da Confcommercio. Stagnazione dei consumi, e-commerce e calo demografico tra le cause. (Approfondimento a cura di Laura Tonero; speciale web a cura di Elisa Lenarduzzi)

Godina, Rigutti, Gaggi, Masè, Marchi Gomma e Smolars: sono alcuni dei punti vendita storici chiusi a Trieste in questi ultimi anni
Menu I DATI TABACCHI E AMBULANTI INSEGNE STORICHE NEGOZI DI QUARTIERE TRIESTE Marchi Gomma, Godina, Smolars, Gaggi, i punti vendita Masè, Il Quadro e
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video