La Bohème torna al Teatro Verdi di Trieste VIDEO

TRIESTE Torna "La Bohème" al Teatro Verdi di Trieste: il capolavoro pucciniano sarà in scena dal 13 al 21 maggio, a distanza di quattro anni dall'ultima rappresentazione (2012, direttore Renato Renzetti, regia di Elisabetta Brusa) di quest'opera considerata tra le più popolari e rappresentate di sempre.
L'allestimento è del Teatro del Giglio di Lucca, per la regia di Marco Gandini, mentre la direzione è di Renato Balsadonna, entrambi al loro debutto sul palcoscenico triestino. Il Maestro Balsadonna, veneziano d'origine, vanta una lunga e prestigiosa carriera di livello internazionale, sia come direttore d'orchestra che come maestro di coro.
Da tempo strettissimo collaboratore di Antonio Pappano, Balsadonna dirige regolarmente il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il coro della BBC, la Royal Philarmonic Orchestra e la BBC Orchestra. Marco Gandini affianca ad un’intensa attività di regia nei maggiori teatri italiani e internazionali l'attività di docente presso l’Accademia di Perfezionamento per Cantanti Lirici del Teatro alla Scala di Milano e la Showa University of Music in Giappone.
Le scene sono affidate a Italo Grassi, i costumi sono di Anna Biagiotti. La direzione del coro del Teatro Verdi di Trieste è affidata al Maestro Fulvio Fogliazza; in scena anche i Piccoli Cantori della Città di Trieste, preparati da Cristina Semeraro.
Riproduzione riservata © Il Piccolo