Il ritorno di Godina in formato “mini”

Il marchio Godina torna nel panorama del commercio triestino. Venerdì pomeriggio, negli spazi che lo storico Godina aveva già destinato ai bambini, verrà infatti inaugurato “Mini Godina”, un nuovo negozio che proporrà abbigliamento e calzature da 0 a 16 anni. A gestirlo sarà Annalisa Godina che, rilevato il marchio di famiglia, e con una nuova società dove il padre Sergio è presente con il 20% delle quote, ripropone così sulla piazza di Trieste un nome che fatto la storia del commercio cittadino e regionale. «Sarà un’inaugurazione all’insegna della sobrietà, - assicura Annalisa Godina - perché l’amarezza della chiusura è ancora presente, ma la famiglia ha fortemente voluto uno slancio per ripartire, in versione “mini”, con un locale molto più piccolo e proponendo, per il momento, solamente abbigliamento e scarpe per bambini».
Un nuovo punto di partenza, un nuovo capitolo per la storia di Godina, «che non esclude - preannuncia - che in futuro si riprenda a trattare nuovamente abbigliamento per adulti. Abbiamo vestito adulti e bambini per molti anni e ora desideriamo continuare a farlo con gli adulti di domani. Farlo con il cuore è il nostro grande impegno, questo lavoro la mia famiglia c'è l'ha nel Dna». Per non interferire con il percorso di ricollocazione sul mercato dell'immobile di proprietà della famiglia Godina che fino allo scorso 29 novembre ospitavano lo storico negozio che si affacciava sulle vie Carducci, del Coroneo e San Francesco, il nuovo negozio aprirà al civico 12 di via Carducci, in un foro commerciale della Comunità ebraica di Trieste. Uno spazio già conosciuto dagli affezionati clienti Godina perché, proprio quell'area del negozio, era destinata al reparto bambino e a quello dedicato all'intimo femminile.
«Utilizzare tutto lo spazio per la vendita avrebbe creato notevoli problemi di presidio, - spiega Annalisa Godina - quindi abbiamo deciso di completare l’offerta commerciale con un ventaglio di servizi in cui bambini e ragazzi e le loro famiglie saranno al centro dell’attenzione». Da Mini Godina sarà possibile anche tagliare i capelli ai più piccoli ma pure realizzare su prenotazione un servizio fotografico.
«Nello spazio retrostante, - spiega - non appena saranno ultimati gli interventi di ristrutturazione saranno proposte attività, progetti, laboratori ed eventi, ad esempio feste di compleanno a tema. Daremo la possibilità ai bambini e alle bambine di sentirsi modelle e modelli per un giorno e di ricevere la stampa delle fotografie come ricordo. La stretta collaborazione con i nostri principali fornitori ci ha permesso di offrire la nostra collaborazione per i casting che periodicamente le aziende fanno per la stesura dei propri cataloghi».
Con il consenso dei genitori, gli scatti dei piccoli clienti verrano spediti a chi seleziona modelle e modelli per campagne pubblicitarie. Sarà possibile inoltre effettuare acquisti on-line sul sito www.minigodina.it e sui profili social di Mini Godina.
E mentre si scrive una nuova pagina del marchio Godina, prosegue il tentativo di ricollocazione sul mercato dell'immobile che fino allo scorso novembre ospitava lo storico negozio di abbigliamento. «Abbiamo registrato diverse manifestazioni di interesse - assicura la giovane imprenditrice - ma ad oggi si registra un nulla di fatto».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo