Il centro di Trieste si riempie per la Notte dei Saldi. “Assalto” alle bibite

Strade e piazze “brulicanti” soprattutto dalle 21 in poi quando il caldo afoso ha iniziato ad allentare la sua morsa
Clienti davanti alle vetrine in via Mazzini
Clienti davanti alle vetrine in via Mazzini

Trieste, il pienone nella notte dei saldi

TRIESTE Tutti a passeggio in centro nonostante il caldo afoso. Tanti triestini e pure qualche turista, ieri sera, alla Notte dei Saldi, colorata nel contempo dalle tinte del giallo e dell’oro, per i “Trieste Color Saturdays”, i sabati organizzati da Confcommercio e Fipe Trieste in collaborazione con il Comune, per vivacizzare la città. Palloncini distribuiti in tanti locali ed esercizi commerciali. E, in alcuni negozi, sconti speciali applicati proprio alla merce gialla, come t- shirt, vestiti ma anche borsette e accessori.

Anche questa volta, come in occasione della prima serata dedicata al bianco, anche le bibite sono state proposte a tema, come da Eppinger, ad esempio, che ha preparato un drink con frutta fresca, a base di ananas, decorato con limone.

Gorizia, il caldo rallenta i saldi. Affari e clienti in città a macchia di leopardo
Clienti a caccia di affari per i saldi di sabato primo agosto a Gorizia


E sono stati proprio i locali ad accogliere un gran numero di persone ieri, complice il caldo afoso, che ha spinto molti a optare per gelati e soluzioni rinfrescanti. Strade del centro chiuse al traffico dalle 19 ma è stato dalle 21 che le vie si sono animate di più, quando probabilmente per molti si era conclusa la giornata trascorsa al mare. «Abbiamo appeso palloncini ed esposto tanti prodotti color giallo», dicono da “Il Pulcino di via Mazzini: «Un’occasione, comunque, per animare di più il centro». «Si sono visti anche parecchi turisti, come accade ormai da qualche giorno», racconta Andrea Natali da “Odio il brodo”: «Italiani, e anche stranieri, austriaci, tedeschi e molti inglesi». «Il movimento è iniziato dopo le 21 a causa dell’afa – commentano dal Bar Rex – ma poi la gente è aumentata, abbiamo visto anche tanti turisti, italiani e pure parecchi stranieri, con tante provenienze diverse».

Anche i rioni si sono tinti di giallo, come Servola e San Giacomo. «Abbiamo accolto con entusiasmo l’iniziativa – dicono dal negozio “Verh” in campo San Giacomo – e abbiamo tirato fuori tutto l’abbigliamento giallo che avevamo, anche per allestire le vetrine a tema». A distribuire palloncini ai bambini in particolare, già dal pomeriggio, ci ha pensato anche “Ernesto animazione”, in vari punti della città. Altri sono stati sistemati tra vetrine e banconi o all’ingresso delle attività. Invito a partecipare alla serata rivolto dal Comune anche agli artisti di strada, registrati alla piattaforma web Strad@perta, anche se in pochi hanno aderito. Ma musica e intrattenimenti sono stati offerti in Corso Italia da Radio Punto Zero, ai microfoni di Barbara Pernar, con dj set, selfie ricordo e omaggi per tutti.

Non si sono registrati particolari disagio alla circolazione veicolare. I blocchi al traffico sono stati monitorati dalla Polizia locale. Parcheggi pieni già dal tardo pomeriggio mentre in serata la caccia al posto libero è diventata più difficile. E c’è chi approfittato degli sconti applicati dal Park San Giusto e al Molo IV.

I prossimi “Trieste Color Saturdays” saranno il 22 agosto con il rosso, il 5 settembre con il verde, il 3 ottobre con l’azzurro e il 31 ottobre con nero/arancio. Ieri negozi aperti fino a mezzanotte, in via eccezionale per la Notte dei Saldi: gli altri sabati colorati, sempre per le attività che vi aderiscono, si concluderanno invece alle 22.—


 

Riproduzione riservata © Il Piccolo