Giuliana: «Papà e nonno scampati alle foibe grazie alla solidarietà dei loro compaesani»
La famiglia Spizzamiglio costretta alla fuga da Castelvenere nel 1945: «Alcuni dei loro salvatori erano slavi, che hanno rischiato e si sono esposti a ritorsioni facilmente immaginabili»

Giuliana Spizzamiglio tiene in mano l’album di famiglia (Silvano)
Quando, per la prima volta, Ermanno Spizzamiglio raccontò a sua figlia come lui e il nonno Enrico riuscirono a evitare la morte nelle foibe, le intimò
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:storie
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video