Fiorello a Trieste: "selfie tour" in centro città

Lo showman sarà sul palco del Politeama Rossetti martedì 9 e mercoledì 10 febbraio. Nel frattempo ne approfitta per visitare la città e postare foto sui social
Fiorello sul Molo Bersaglieri
Fiorello sul Molo Bersaglieri

TRIESTE In attesa di salire, il 9 e 10 febbraio, sul palco del Politeama Rossetti con il suo attesissimo "L'ora del Rosario", Fiorello è già arrivato a Trieste, dove si è scatenato a suon di selfie alla scoperta della città.

Ben 38 le foto scattate dallo showman nella "meravigliosa Trieste" - come l'ha definita - e postate sulla sua pagina Facebook: da piazza Unità a piazza della Borsa, dal Caffè degli Specchi al Molo Audace, passando per piazza Ponterosso, via del Teatro Romano e la via...del Rosario.

Il nuovo spettacolo sarà, come lui stesso ha dichiarato, fatto di puro intrattenimento. Tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in "collegamento" da Las Vegas, regala a Fiorello una versione molto particolare della celebre "Quando quando quando".

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale I Gemelli di Guidonia, Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a "Fuori programma" su RadioUno Rai, Fiorello giocherà tra pop e swing. "L'ora del Rosari" è uno spettacolo di Rosario Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari.

Riproduzione riservata © Il Piccolo