Emilio Comici, la dedizione alla montagna nell’era del regime

Una nuova biografia del triestino, nato il 21 febbraio 1901, riaffaccia il tema

della vicinanza al fascismo: la sua però fu una personalità complessa

Franco Belci
Emilio Comici
Emilio Comici

Emilio Comici nacque a Trieste il 21 febbraio 1901: caposcuola per la scalata su roccia, innovatore nella concezione dell’arrampicata, precursore di n

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Argomenti:storie

Riproduzione riservata © Il Piccolo