Decathlon a Montedoro: l’apertura a dicembre

Lo sbarco di Decathlon al centro commerciale Montedoro Freetime ora è ufficiale. Da martedì sera uno striscione sistemato al piano terra davanti ad una zona transennata ne annuncia la prossima apertura. Da indiscrezioni l’inaugurazione del nuovo punto vendita del colosso francese dell’abbigliamento sportivo si terrà nelle prime settimane del prossimo dicembre, in concomitanza con l’inizio delle vendite natalizie.
Le selezioni del personale partiranno indicativamente a fine ottobre. Si prevede l’assunzione di circa 35 persone alle quali andranno ad aggiungersi hostess e dimostratrici, figure delle quali Decathlon si avvale con una certa frequenza.
Una buona notizia anche gli appassionati di sport e tempo libero di Trieste che ogni anno per fare un buon affare, per acquistare a basso prezzo abbigliamento sportivo, attrezzature e accessori si spostano fino in Friuli. Si calcola che il punto vendita del centro commerciale Terminal Nord di viale Tricesimo a Udine serva annualmente 18 mila triestini.
Il negozio Decathlon di Montedoro si svilupperà su oltre 3 mila metri quadrati andando a sistemarsi nell’ala al primo piano precedentemente occupata dai negozi Unieuro e Toys. Quell’area del centro commerciale ora è transennata. «Stiamo eseguendo i lavori e le modifiche che i vertici di Decathlon ci hanno richiesto – precisa Sergio Bavazzano, direttore di Montedoro Freetime – ci è stato inviato un progetto redatto da un architetto che stiamo seguendo».
E’ iniziato così l’abbattimento di pareti, la sistemazione di pannelli che divideranno i diversi reparti, la realizzazione degli uffici amministrativi, del magazzino e della zona destinata alle casse. Nel negozio di Montedoro, Decathlon realizzerà un vasto reparto dedicato alla montagna con una sezione tecnica, una dedicata all’abbigliamento e una agli accessori come occhiali, torce e barrette dietetiche. Vista la radicata passione dei triestini per la corsa si prevede un reparto molto fornito anche per gli amanti del running. E poi tutto per la palestra, la danza, la pesca, il ciclismo, il tennis e gli altri sport. Portare ad Aquilinia un marchio di così grande richiamo come Decathlon è motivo di grande soddisfazione per la direzione del centro commerciale e per l’amministrazione comunale di Muggia. Un affare che lascia invece l’amaro in bocca ai vertici della Fondazione Gaslini, desiderosi di ospitare il marchio di abbigliamento sportivo nel comprensorio di via Svevo per riuscire a rientrare del corposo investimento, circa 15 milioni di euro, fatto per riqualificare i due edifici dell’ex oleificio.
Ma per far andare a buon fine il progetto era necessaria un’altra, vincolante condizione: il rilascio della licenza commerciale da parte del Comune di Trieste. Un pezzo di carta che, dal 2009 ad oggi, non è mai arrivato, complici i veti politici posti alla delibera sui centri monomarca.
E il centro Montedoro Freetime, che da tempo cercava un marchio importante che faccia da traino anche al resto della struttura, non si è lasciato scappare l’ occasione. «Lo sbarco di Decathlon fa parte di un piano di rilancio del centro commerciale che stiamo pianificando, – ammette Bavazzano – e prevede anche nuove iniziative e altre nuove aperture».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo