Alle Giornate del muto la visita di Carlo I a Trieste VIDEO

Eccezionale documento storico: un filmato mostra l’imperatore d’Austria nel 1917 mentre, scortato dai generali, si intrattiene sull’altipiano e in città

Un documento storico di una decina di minuti di eccezionale importanza: La visita dell’imperatore Carlo I d’Austria a Trieste, svoltasi nel giugno 1917.

Karl Franz Josef von Habsburg nacque il 17 agosto 1887, quinto nell’ordine di successione al trono. Il suicidio di Rodolfo e la scomparsa dei più anziani pretendenti e l’attentato di Sarajevo trasformarono il giovane arciduca in erede presuntivo. L’imperatore lo tenne volutamente lontano da ogni decisione politica al fine di preservarlo pulito agli occhi di quelli che sarebbero di lì a breve diventati “i suoi popoli”. Una volta salito al trono il 21 novembre 1916 tentò di essere l’imperatore della pace e visitò il fronte delle più lontane province dell’impero. Fu spesso anche a Trieste accompagnato dalla moglie Zita di Borbone-Parma (1892-1989) e il filmato proiettato alle Giornate del muto riprende proprio una di queste visite ai primi di giugno del 1917 sul finire della X battaglia dell’Isonzo (12-28 maggio 1917) che costò ai contendenti 250.000 morti.

Si vede l’arrivo dell’imperatore e del suo seguito a Postumia, e la visita a Sesana, Opicina, Trieste in piazza Grande, ora piazza dell’Unità. Carlo I morì a Madeira il primp aprile 1922; il 3 ottobre 2004 è stato beatificato da Giovanni Paolo II per il suo stile di vita e l’aspirazione alla pace tra i popoli.

Riproduzione riservata © Il Piccolo