Un pezzetto di Trieste nel palmarés della Mostra: è andato a “Babenco – Tell Me When I Die” il premio per il Miglior Documentario sul Cinema nella sezione Venezia Classici, un film-omaggio che la regista Barbara Paz dedica al marito Hector Babenco, scomparso nel 2016. Nelle fila produttive del film si legge il nome della triestina Manuela Mandler
Valmaura, Ponziana e Melara raccontati attraverso la lente di tre giovani registi in erba. Un viaggio alla scoperta di luoghi che non ti aspetti, sfociato nel docufilm “Città Visibile”
Il giovane studente del Nautico-Galvani, classe 2002, ha girato un piccolo cortometraggio in cui testimonia la precarietà della vita quotidiana dei migranti che vivono nel capoluogo giuliano e nell'isontino
Sabato 22 aprile la proiezione a Roma, alla Fondazione Ugo Spirito, dei 90 minuti che raccontano i terribili fatti del 18 agosto 1946 a Pola. La regia è di Alessandro Quadretti, partecipa Simone Cristicchi
Progetto lanciato dalla “cordata” composta da Rai Storia, Cineteca del Friuli e Fondo per l’Audiovisivo: si rivolge ai produttori indipendenti del territorio
Nel giardino del Castello si sta realizzando in questi giorni, tra la curiosità dei turisti, un documentario in costume d’epoca per la tivù austriaca, che andrà in onda il 19 dicembre
Eccezionale documento storico: un filmato mostra l’imperatore d’Austria nel 1917 mentre, scortato dai generali, si intrattiene sull’altipiano e in città