Al centro Sorelle Ramonda di Ronchi sbarca Casatua

L’annuncio della catena di arredi dopo quello dell’Eurobrico. Sono 38 i nuovi posti di lavoro creati
Bonaventura Monfalcone-07.10.2017 Centro commerciale-Sorelle Ramonda-Ronchi dei legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-07.10.2017 Centro commerciale-Sorelle Ramonda-Ronchi dei legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Il rilancio del centro commerciale Sorelle Ramonda di Ronchi dei Legionari sembra davvero cosa concreta. Dopo la notizia dello sbarco di Eurobrico, un altro colosso annuncia la sua prossima apertura all’interno della struttura di via Pietrro Micca. Si tratta di Casatua, negozio specializzato nell’arredamento per la casa. Due aperture, previste per il prossimo mese di gennaio, che presuppongono nuovi posti di lavoro che appaiono come un toccasana in periodi di magra come questi.

Sono 20 i posti disponibili per Eurobrico, 18 per Casatua. Le candidature possono essere presentate entro il 31 dicembre. Il processo di selezione è gestito dall’Agenzia regionale del lavoro ed ogni informazione può essere attinta proprio sul sito internet di questa realtà. «Questa operazione – spiega con soddisfazione l’assessore comunale alle Attività produttive, Marta Bonessi – è stata organizzata con la collaborazione dell’amministrazione comunale che ha favorito i contatti in modo da agevolare le operazioni di reclutamento. Il rilancio del centro commerciale Sorelle Ramonda deve diventare per la nostra comunità un’importante opportunità, offrendo lavoro ai nostri cittadini che sono alla ricerca di un’occupazione».

Le necessità per Eurobrico sono di 15 addetti ai reparti e 5 alle casse. Le specifiche richieste soni indicativamente le seguenti: età tra i 20 ed i 30 anni, bi-trilinguismo (italiano, sloveno e croato). Per il servizio alle casse sarà preferito chi ha avuto pregresse esperienze nel medesimo ambito, mentre per gli addetti alle vendite si darà priorità a profili con esperienza su falegnameria, taglialegno, elettricità e idraulica. Con ogni probabilità potrebbe essere definita una quota di apprendisti, mentre tutti i lavoratori saranno inseriti gradualmente, indicativamente a partire dal 10 gennaio prossimo.

Per quanto riguarda il nuovo punto vendita Casatua, si è alla ricerca di arredatori e venditori, con un’esperienza specifica nel settore dell’arredamento, vendita del mobile con esperienza in mobilifici e uso di strumenti grafici per progettazione di ambienti. Ma si cercano anche addette alla reception, con esperienza nella gestione del cliente, conoscenza ed esperienza nella gestione di cassa, conoscenze informatiche, meglio se proveniente dal settore turismo o da strutture alberghiere. Le candidate devono essere di sesso femminile, con la conoscenza delle lingue straniere. Infine il posto di impiegato del magazzino dovrà avere esperienza nella gestione, meglio se nel settore dell’arredamento, conoscenza dei principi fondamentali nella gestione dei processi di magazzino (inventari, carichi, documentazione fiscale) e conoscenze informatiche.

A eccezione delle addette alla reception, che devono essere di sesso femminile, non ci sono vincoli specifici di età o sesso. Indubbiamente tutti dovranno essere predisposti a lavorare il sabato e la domenica. Un rilancio che si spera possa far finalmente decollare il centro commerciale ronchese.

@luca_perrino. ©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Argomenti:commercionegozi

Riproduzione riservata © Il Piccolo