Maltempo in Fvg, l’allerta meteo passa da gialla ad arancione (solo sui monti)
Nel resto della regione l'allerta maltempo rimane gialla.

TRIESTE È passata da gialla ad arancione l'allerta meteo diramata ieri dalla Protezione civile del Friuli Venezia Giulia e in corso fino alle 12 di domani. Il passaggio al grado arancione riguarda in particolar modo la fascia montana, mentre nel resto della regione l'allerta maltempo rimane gialla.

La situazione attuale
Una saccatura atlantica determina l'afflusso in quota di intense correnti sud-occidentali, mentre nei bassi strati, sull'Alto Adriatico, affluisce Scirocco che potrà penetrare anche sulla pianura. Tale situazione rende l'atmosfera molto umida ed instabile.
Le previsioni per oggi
Su tutta la regione piogge intense, più continue e temporalesche in pianura e sulle Prealpi. Probabili piogge molto intense sulle Prealpi Giulie e non si escludono localmente forti piogge stazionarie anche dalla pianura alla fascia collinare.
Sulla costa soffierà vento da sud moderato o sostenuto che girerà a Libeccio in serata; vento da sud-ovest sostenuto in quota sulla zona montana. Possibili mareggiate sulle coste esposte tra Lignano e Grado.
Le previsioni per mercoledì
Cielo da nuvoloso a coperto con più variabilità sulla costa. Saranno probabili piogge sparse in genere deboli e intermittenti ad ovest, più abbondanti e continue sulle Prealpi e ad est, anche temporalesche. Sulla costa soffierà Libeccio moderato. Al mattino possibile acqua alta sulle zone più basse della costa.
Riproduzione riservata © Il Piccolo