Da Muggia a Sistiana il 60-70% degli individui è già morto. Il responsabile è il parassita che sta decimando in tutto il Mediterraneo le popolazioni del grande mollusco.
L'esemplare era finito in fondo al Canal Grande e da un paio di settimane attirava la curiosità (e la preoccupazione per la sua salute) di numerosi treistini. Operazione di salvataggio del Wwf di Miramare e del Corpo forestale regionale
Apre i battenti il Biodiversitario marino dedicato alla ricchezza dei fondali del golfo triestino. Gestito dal Wwf il museo raccoglie l’eredità dell’ex Centro visite nella storica sede del Castelletto
Dopo trent’anni nella storica “casa” del Castelletto la struttura gestita dal Wwf Italia si sta spostando. Il centro didattico nei nuovi spazi riaprirà dalla prossima estate con un allestimento innovativo
Per celebrare i trent’anni dell’Area marina protetta pronto un fine settimana di letture itineranti per ragazzi e un convegno sulla biodiversità del nostro golfo
Trovato un accordo con il ministero dopo il braccio di ferro con la Soprintendenza Entro fine anno sarà liberato il Castelletto. Uffici già trasferiti nella sede dell’Ictp