Il libro "Kurdistan, utopia di un popolo tradito" del triestino Marco Gombacci ripercorre le vicende dello Ypg nella guerra siriana, dalla battaglia all'Isis fino al ritiro di Trump
Il libro di Francesco Foti, "La giovane favolosa", analizza la parabola della più giovane eletta al Congresso degli Stati Uniti e la sua sfida al sistema trumpiano
Il libro dello scrittore, giornalista ed esperto di tecnologie James Bridle offre una lettura complessiva del disastro contemporaneo in un nuovo classico dell'ecologismo
Il libro di Antonio Lucci "True Detective, Una filosofia del negativo" esplora il contenuto filosofico della serie del 2014. Una riflessione fra nichilismo, mistica della natura e cristianesimo
Il libro di Emmanuel Carrère, pubblicato in Italia da Adelphi nel 2012, descrive la figura di uno scrittore criminale e profeta, punto di schianto fra il Novecento e il nostro presente
Il finale della serie più celebre al mondo non può svelare cosa accadrà nei prossimi libri delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, ma dice molto dell'idea che George R.R. Martin ha del fantasy e del rapporto che intercorre fra la sua opera e quella del patriarca, J.R.R. Tolkien