Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 13.4°
Nuvoloso
scultura
Trieste, “Aria” abbandona piazza Unità senza avere una destinazione
Dipiazza: «Via il 14 gennaio: il Comune non lo compra». L’artista: «Che resti nel capoluogo giuliano per sempre»
Una mano ferita dopo la lotta contro il virus. Così una scultura esorcizza le nostre paure
A realizzarla durante le sue notti insonni l’artista Di Donato. Il titolo? Inequivocabile: “Veleno”
Addio a Kounellis, maestro dell'arte povera
Il grande scultore greco si è spento a Roma a 80 anni. Forte il suo legame con Trieste: tra l'autunno 2013 e la primavera 2014 una sua installazione nell'ex Pescheria venne visitata da diecimila persone
Trieste, i colori e i legni di Chersicla: un mondo che finisce all’asta
Il 15 aprile la Stadion venderà l’atelier dello scultore e pittore triestino. La compagna: «Il Comune non si è fatto vivo»
A prova di vandali il bastone rotto della statua di Saba
Il Comune si rivolge al restauratore del museo de Henriquez. Masau Dan: «Ci sarà anche la pipa. E voglio “pulire” Nazario Sauro»
“Cavallo rampante” in comodato
Già da due anni al Revoltella, ora c’è anche l’atto formale fra Comune e l’ad di Genertel Davide Passero
Per i suoi 104 anni Gillo Dorfles si regala una mostra
A Milano, dal 15 gennaio al 22 febbraio alla Fondazione Marconi, la personale con le opere dell’artista triestino nato nell’aprile 1910
L’erotismo di Auguste Rodin imprigionato nel marmo
A Palazzo Reale di Milano sono in mostra 62 opere del grande scultore francese
I segreti di Maryla Lednicka scultrice dimenticata delle navi triestine
Polacca, molto famosa tra gli anni ’20 e ’30, lavorò per vari committenti cittadini, ma le sue opere sono disperse
Kounellis, la scultura dà spettacolo
L’installazione nell’ex Pescheria è anche un modo per ripensare il rapporto fra Trieste e il mare
Altri articoli