scoperte

Parenzo, gli scavi riportano alla luce un’imbarcazione di duemila anni fa
I resti dell’imbarcazione di duemila anni fa ritrovata nel corso di alcuni sondaggi archeologici effettuati nelle scorse settimane a Parenzo: (jutarni)
Dieci scheletri a Sant’Andrea: è una necropoli di mille anni fa
La casa dove, durante la ristrutturazione, sono stati trovati resti umani risalenti all’Alto Medioevo (Bumbaca)
Ripuliscono il fiume Ausa e trovano una spada antica
Il ventre del Canin svela agli speleologi la più grande grotta mai scoperta in Italia
Il vascello vichingo riemerso a Wismar affidato alle “cure” dell’esperto triestino
Spuntano tracce d’arte rupestre nella grotta di San Romualdo
Scoperto in Carnia un ghiacciaio “sommerso”
Carisma e intuizioni di Cavalli-Sforza
Italian genetist Luigi Luca Cavalli-Sforza similes as he receives the prestige Balzan prize in Bern, Tuesday, 16 November, 1999, for his work about human evolution. ANSA/JUERG MUELLER
Trieste, sull’altopiano carsico spunta la vecchia strada romana
Trovata l’acqua che sulla Terra non esiste