La graduatoria è stata pubblicata dalla rivista americana PLOS Biology, che “valuta” i migliori 160 mila ricercatori al mondo afferenti a varie discipline.
L'università di via Bonomea riceve, assieme alla Normale di Parigi e all'ateneo di Tel Aviv un finanziamento spalmato su tre anni che sosterrà un ambizioso progetto di ricerca del professor Treves
Il 10 ottobre a inaugurare la rassegna ci sarà la figlia dello scienziato. Tra i documenti il tasto “wireless “con cui dalla nave accese le luci a Sydney
L'astrofisica morì a 91 anni a Trieste, dove aveva ormai messo radici. L'importanza, non solo scientifica, del suo contributo alla ricerca rivolta allo spazio. Il ricordo e gli aneddoti di chi le fu vicino e lavoro con lei
Incarico per il ricercatore triestino nominato direttore generale dal board che raccoglie gli istituti biotecnologici di New Delhi, Cape Town e Trieste e dei 43 centri sparsi in una miriade di Paesi. «Il mio sogno è riparare cuori»