Dopo un'articolata opera di restauro, restituito alla città un tesoro nascosto: il manufatto ha un eccezionale livello di conservazione “in alzato”, con basamento, colonne e attico che si presentano tuttora in situ all’interno del campanile della cattedrale omonima