porti

Portorosega
Banchina allungata, nuova intermodalità e fondali a -14,5 metri: il porto di Monfalcone ora decolla
il dossier
Lo scontro tra navi bianche e traffico merci: ecco cosa sta succedendo al porto di Monfalcone
La Msc Orchestra ormeggiata nel porto di Monfalcone con visibili gli spazi vuoti interdetti a prua e a poppa. (Bonaventura)
Il secondo binario della Capodistria- Divaccia apre i cantieri
D'Agostino affida a Sergio Signore la guida del porto di Monfalcone
Il presidente Zeno D’Agostino assieme al sindaco Anna Cisint e ai sindacalisti Germani e Rebez Foto Katia Bonaventura
Porti italiani in discesa, ma Trieste è l'unico scalo a chiudere l'anno in positivo sui container
epa08986757 A container ship is unloaded at Antwerp Harbour, in Antwerp, Belgium, 04 February 2021. Due to the coronavirus pandemic, the average price for a container has almost quadrupled in a year. Global trade flows slowed down as a result, and shipping companies reduced their capacity. A lot of containers are now in Europe and not available in Asia. Antwerp is the second larges port of importation in Europe, after Rotterdam by total freight shipped. EPA/OLIVIER HOSLET
Fiume, molo container: si aumenta il pescaggio per ospitare super navi
Una panoramica sul molo contenitori di Brajdica nel porto di Fiume
C’è la firma del ministro De Micheli: D’Agostino bis nel porto di Trieste
Porto di Capodistria, i gruisti danno l’altolà all’Ungheria
Un'immagine del porto di Capodistria (Slovenia). Ufficio Stampa Luka Koper
Piattaforma logistica, svolta tedesca: entra il Porto di Amburgo
È fissata per le 10 di mercoledì 30 settembre la cerimonia ufficiale organizzata in occasione della conclusione dei lavori per la Piattaforma logistica (a sinistra foto Lasorte). L’evento, previsto allo Scalo Legnami, sarà coordinato dell’Autorità portuale di sistema dell’Alto Adriatico e vedrà la presenza, tra gli altri, del ministro per lo Sviluppo economico, il triestino Stefano Patuanelli.
Piattaforma logistica, svolta tedesca: entra il Porto di Amburgo
È fissata per le 10 di mercoledì 30 settembre la cerimonia ufficiale organizzata in occasione della conclusione dei lavori per la Piattaforma logistica (a sinistra foto Lasorte). L’evento, previsto allo Scalo Legnami, sarà coordinato dell’Autorità portuale di sistema dell’Alto Adriatico e vedrà la presenza, tra gli altri, del ministro per lo Sviluppo economico, il triestino Stefano Patuanelli.