Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 16.1°
Nuvoloso
pesce
Trieste, mare freddo e luna piena frenano l’inizio della stagione delle seppie
In sordina il primo giorno regolamentare per la pesca e lo smercio: «E di questi esemplari, nel nostro golfo, ce ne sono sempre meno»
“Cevapcici ala buzara”: i datteri dell’Istria motore del giro illegale
L’ultimo denunciato è un 57 enne che li raccoglieva vicino a Cittanova. Il traffico è diretto verso locali sloveni e italiani
Quintali di seppie rubate dalle reti calate dei pescherecci di Grado e di Marano
Gli episodi si stanno ripetendo con frequenza. Santopolo (cooperativa): «Abbiamo dei sospetti. Faremo turni di guardia»
Trieste, vende abusivamente pesce sul molo, multa da 1.500 euro
Vedendo che la merce - 5 chili di seppie - gli venivano sequestrate, l'uomo ha perso le staffe ed è intervenuta la polizia
Pesca quasi ferma e Cooperativa ko: le seppie di Grado vendute a Venezia
Nell’isola deserta e senza turisti il mercato ittico resta chiuso così la poca merce viene portata fuori regione per incassare
Dalla barca alla borsa della spesa: torna la vendita diretta del pesce
Da questa mattina il peschereccio “Emanuela” offrirà orate e rombi sulle Rive davanti a Scala Reale
Fvg, una tonnellata di pesce sequestrata durante le feste natalizie
A Trieste anche 80 chili di datteri di mare. L'operazione "Confine illegale" della Guardia costiera ha preso di mira i trafficanti di prodotti ittici provenienti dall'estero
Tre maxi astici di Cherso i re dell’asta da Eataly. Venduti alla fine due quintali e mezzo di pesce
A ruba i prodotti “all’incanto” negli spazi della Barcaccia. Il clou la competizione per tre grandi crostacei aggiudicati per totale di 350 euro
Trieste, “bidoni” del pesce al park dei camper. E la puzza invade via von Bruck
Dai nuovi contenitori per le cassette smaltite dalle pescherie si levano odori insostenibili: scatta la protesta dei residenti
Zara, nei guai i pescatori del super tonno
Rischiano fino a 27 mila euro di multa. Non hanno la licenza e hanno usato il vietatissimo arpione
Altri articoli