La scolaresca nel luogo simbolo dell'esodo istriano-dalmata. "Appuntamento importante per non dimenticare un capitolo terribile della storia d'Italia. Ringrazio anche Simone Cristicchi"
Apre oggi, 3 agosto, in via Torino, una rassegna a cura di Piero Delbello e Claudio Ernè con foto, stampe e cimeli per raccontare il legame dei giuliani con le attività agonistiche
L’Istituto regionale per la cultura istriano, fiumano e dalmata ha inaugurato la mostra “Sisa-Trieste e Lussino al volo fra gli anni ’20 e gli anni ’30”, allestita al Museo della civiltà istriana, fiumana e dalmata di via Torino 8.
La giornalista di AvvenireLucia Bellaspiga, alla presenza dei coordinatori e curatori Cristina Benussi e Giorgio Baroni, presenta la monumentale opera, prima del suo genere
Schiarita tra le associazioni degli esuli. Scongiurato il flop della candidatura unitaria. Martedì l’assemblea che sancirà il passaggio di consegne tra Vigini e l’ex assessore