Cosa è cambiato, negli anni, nei dipartimenti di ingegneria e architettura, chimica e farmacia, economia e matematica, scienze politiche. Lo raccontano i rispettivi direttori: Rosato, Geremia, Zaccarin, Tonolo
I grafici di tutti i 396 insegnamenti attivati dall'Università di Trieste dal 1990 ad oggi suddivisi per immatricolazioni e iscrizioni: quali salgono, quali scendono, quali sono stati soppressi e quali invece sono ancora attivi e godono di un buon riscontro
I buoni risultati dell'ultimo triennio potrebbero portare al raggiungimento del break-even tra chi abbandona, fuoricorso che si laureano e nuovi iscritti, in costante crescita negli ultimi anni. I grafici interattivi della serie storica che ripercorre l'andamento degli ultimi 27 anni. Fisica, Genomica e Lingue fanno il pieno di matricole
Le lauree scientifiche trainano il balzo dei neoiscritti che raggiungono quota 3310. Al top Fisica, Economia e Giurisprudenza. Continua il declino di Architettura
Dalle 8mila registrazioni del 2010 alle 3.791 del 2013, il parco veicoli complessivo si è ridotto di 2mila unità. Giù anche i nuovi motocicli, ma invariato il numero totale