Svolti i primi test della regione: a offrire il servizio 25 titolari, sette nell’area isontina. Costo 26 euro. Il target: chi deve incontrare persone a rischio o varcare il confine
Le farmacie storiche della città come la Serravallo consentono un viaggio nel tempo e nella letteratura seguendo suggestivi itinerari urbani e narrativi
In tutto il Friuli Venezia Giulia le farmacie triestine sono le uniche a non averli In città vengono gettati nell’indifferenziata. Perché non ci sono cassonetti appositi?
E' solo l'ultima di una serie di farmacie rapinate dall'inizio dell'anno. Verso l'orario di chiusura l'uomo è entrato a volto coperto, armato di taglierino, e si è fatto consegnare l'incasso. Indagini dei carabinieri
I due colpi sono stati assestati nel giro di poche ore l’uno dall’altro, nei giorni scorsi, in una parafarmacia di Strada di Fiume e in una farmacia di via Brunner.
Elisabetta Panfili, una delle titolari della farmacia di piazza Foraggi, racconta la paura davanti a quell’uomo «Stavamo per chiudere. Poi l’abbiamo visto entrare...»