euro

C’è il via libera dall’Ue: Croazia e Bulgaria sono più vicine all’euro
C’è il via libera dall’Ue: Croazia e Bulgaria sono più vicine all’euro
Il negozio arrotonda la cifra sullo scontrino. Stupore e qualche mugugno tra i clienti
Zagabria fa rotta sull’euro via la kuna entro 5 anni
Zagabria fa rotta sull’euro via la kuna entro 5 anni
La banca nazionale croata è intenzionata a introdurre l’euro in Croazia, in sostituzione della kuna. Obiettivo da raggiungere intorno al 2022.
Croazia nell’Eurozona non prima del 2020
epa04726726 Croatian President Kolinda Grabar-Kitarovic (L) and European Commission President Jean-Claude Juncker give a press briefing at the end of a meeting at the EU commission headquarters in Brussels, Belgium, 30 April 2015. Croatian President Kolinda Grabar-Kitarovic is on a two-day visit to Belgium. EPA/OLIVIER HOSLET
Eredita 900 milioni di lire. Bankitalia: "E' carta straccia"
Crisi-euro, rischi di contagio nella Nuova Europa
Protesters during a rally against the ratification of a one-off tax infront of the Cypriot parliament in Nicosia, Cyprus, 18 March 2013. ANSA/FILIP SINGER
Crisi dell’euro, sindrome slovena sui mercati
«Lubiana non farà la fine di Nicosia»
Slovenija,Ljubljana, 27.02.2013, 27. Februar 2013.Alenka Bratusek sedi na seji drzavnega zbora na kateri bodo glasovali zanjo kot mandatarko RS.politika.Foto:Srdjan Zivulovic/Bobo