emigrazione

Dagli operai ai neolaureati: l’emigrazione dai Paesi balcanici non si ferma
Un operaio al lavoro
È un’emorragia di residenti in dieci anni perduti 572
GRADO - panorama - sullo sfondo Belvedere
“Fuga” dal Fvg al Regno Unito per battere sul tempo la Brexit
epa02860549 Travellers walk at the airport in Hamburg, Germany, 09 August 2011. German air traffic controllers called off a strike planned for 09 August at the last minute, and agreed to arbitration instead. The six-hour planned strike would have directly affected 3,000 flights and 400,000 passengers, and disrupted travel for many more across Europe as a knock-on result of rerouted flights. The surprise move followed a court judgment Monday which ruled the strike could go ahead without violating the law which requires unions not to engage in industrial action during negotiations. The air traffic controllers union has demanded that promotions and pay grades be based on seniority, which the management has said would discriminate against younger workers. EPA/BODO MARKS*************** TRADUZIONE ***************epa02860549 Viaggiatori camminano all'aeroporto ad Amburgo, Germania 09 agosto 2011. controllori di traffico aereo tedeschi cancellarono un sciopero progettato per 09 agosto all'ultimo minuto, e convenuto all'arbitraggio invece. I di sei ore progettarono sciopero avrebbe colpito direttamente 3,000 voli e 400,000 passeggeri, e disgregò viaggio per molti più attraverso l'Europa come un bussare-su risultato di voli dirottati. La mossa di sorpresa seguì un lunedì del giudizio della corte che dominò lo sciopero potrebbe andare avanti senza violare la legge che costringe unioni a non prendere parte in azione industriale durante negoziazioni. L'unione di controllori di traffico aereo ha richiesto che promozioni e paga gradi sia basato su anzianità di servizio che ha detto la gestione discriminerebbe contro i più giovani lavoratori. Marchi di EPA/BODO
«Addio Europa matrigna», l’esodo turco dall’Austria
Una manifestazione turca
Triestini e friulani in fuga. Stranieri in calo
La popolazione straniera in Friuli Venezia Giulia è in leggero calo
Gli stranieri in aumento, i triestini in fuga all’estero
Sono 620 i triestini partiti per l’estero lo scorso anno
La "rimpatriata" di triestini e isontini che vivono nella capitale inglese
La "rimpatriata" di triestini e isontini l'altra sera a Londra
I figli degli emigranti a lezione di origini
I ragazzi che stanno partecipando al "Corso origini"
La partenza per l’Australia: salto all’indietro di 60 anni
Scure sull’attività dei Giuliani nel mondo