La difficile continuità con il sessennio a guida Di Lenarda, l’occasione di una rivincita per l’economista dopo la sconfitta nel 2019: il ritratto delle due contendenti
Secondo un’indagine, una donna su tre guadagna meno del collega uomo. Ma ci sono anche realtà, come Bluenergy, che mette in pratica welfare aziendali pensati per coinciliare entrambi i mondi
Laura Corneli nel radiomobile dei Carabinieri con la sua gazzella: «Guido la macchina di ordinanza e sfato il mito». In questura l’ispettore della Polizia di Stato Sabrina Polito oltre alle stragi di mafia ricorda il delitto Repic sulle Rive. Marta Castelli della Digos ha trasformato il suo sogno in un lavoro
Hanno cambiato rispettivamente una vita da commessa, bagnina e architetto per fare il pompiere: «Vedere la gratitudine delle persone ti riempie il cuore»
Già responsabile della missione Planck, Forbes l’ha citata (a sua insaputa) tra le donne italiane di successo. Coordina la spin off universitaria Picosats e la ricerca d’ateneo nel campo spaziale
Occhioni è stata la prima, assieme a una collega, a vestire la divisa in città nel 2006; Giulia invece quasi certamente diventerà la prima vigile del fuoco donna a pieno servizio a Trieste. Cuiriosità: entrambe hanno sposato un pompiere
Nell’elenco, lungo 54 nomi, ci sono richieste che risalgono perfino agli anni Novanta. E oggi la toponomastica di Trieste vede dedicato al genere femminile il 2% degli spazi
«Non voglio avere padroni sulla testa»: il suo mantra quando, 32enne, aprì il primo studio. Cassazionista dal ’96 e referente dell’Aiaf, ancor oggi si ritrova, «per passione e coinvolgimento umano», a esercitare. Senza mai smettere di studiare