cultura

A Trieste la Lezione di Scienze su Rosalind Franklin e il Dna: diretta streaming alle 11
La fila fuori dal teatro Verdi per l'ultima Lezione di scienze (Silvano)
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi, un amore più forte della morte
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi
Bruno Guerri e Giacomo Poretti a Monfalcone per il debutto di Geografie
Ultimi ritocchi nello stand in piazza della Repubblica (Bonaventura)
La diversità di Darwin nella Lezione di Scienze al Verdi di Trieste
Telmo Pievani, docente di Filosofia delle Scienze biologiche all’Università di Padova e divulgatore scientifico, racconta la storia di “Darwin prima che fosse Darwn”, cioè prima della pubblicazione dell’”Origine delle specie” al Verdi di Trieste, domenica 23 marzo, nella seconda Lezione di Scienze. Foto Silvano
Il coraggio della poesia: a Stefano Dal Bianco il Premio Saba
Il poeta Stefano Dal Bianco durante l’edizione 2019 di Pordenonelegge Poesia Mirco Toniolo - Errebi / AGF
Gelo profondo: se l’umanità riporta la terra all’Era Glaciale
Tre pinguini si godono il gelo dell’Antartide in una immagine scattata da Paul Goldstein archivio agf
In un libro il mondo triestino del Lied
Il quadro “Schubertiade” (1896-97) del pittore Julius Schmid (1854–1935), Collezione del Museo di Vienna
Da un baule spuntano dieci copioni di Angelo Cecchelin
Angelo Cecchelin con la "spalla" Tasca alla radio nel 1944
“Der Fliegende Holländer” del romantico Wagner ritorna al Verdi di Trieste
Il regista tedesco Henning Brockhaus Foto di Fabio Parenzan
Veit Heinichen a maglie strette nel Golfo di Trieste
Lo scrittore Veit Heinichen