La giornata ha costituito un test impegnativo per la “macchina organizzativa” approntata per consentire la ripartenza delle lezioni in aula dopo mesi di attività didattica solo online, dai trasporti pubblici potenziati al coinvolgimento dei volontari della Protezione civile in funzione anti-assembramento.
Il governatore: «In peggioramento la curva dei contagi e c’è una maggiore pressione sulle strutture ospedaliere. Il riavvio delle lezioni in aula non è compatibile con la salvaguardia della salute di tutti. Gli stessi valori a supporto dell’ordinanza sono quelli che il comitato tecnico scientifico ha preso in esame e in base ai quali da domenica ci troveremo in zona arancione»
Le positività registrate tra gli ospiti sono 1.334 e 569 fra gli operatori. Confermata la disponibilità di 175 posti letto in terapia intensiva. "Piano pandemico adatattato all'evoluzione dei contagi"
Sale a ritmo sempre più veloce la curva dei contagi. Tra i nuovi infetti un ragazzino di 14 anni rientrato dalla Bulgaria e ora in Medicina d’urgenza a Udine. In lieve calo i ricoveri in Terapia intensiva ma aumentano quelli agli Infettivi. Colpiti anche sei tra medici e infermieri, un avvocato triestino, un finanziere e un docente dell’Istituto Nautico
Pesano le criticità nel sistema di tracciamento alle prese con carenza di personale. Positivi alla Casa dello studente e al Tavolare di Trieste. Una vittima a Udine