Diventa definitiva la scelta di non concedere gli spazi per balli, musica e feste dopo il crollo dello scorso 3 agosto. L’amarezza della società organizzatrice: «Per noi sarà una perdita economica»
L’incidente è avvenuto in una zona dello stabilimento già chiusa al pubblico e pertanto non ci sono stati feriti. Sos partito tre ore dopo. I gestori: «Non c’era alcun rischio»
Lo stabilimento, dal 1936 nella sua forma attuale, risulta sempre tra i preferiti In atto una ampia riqualificazione che verrà a costare oltre sei milioni di euro