Parla l’astrofisica Francesca Matteucci, appena eletta socio nazionale alla prestigiosa Accademia dei Lincei. «Sono arrivata a Trieste quasi 25 anni fa, ispirata dal lavoro della Hack: una città all’avanguardia per la ricerca scientifica»
A “caccia” di corpi celesti sfruttando le potenzialità dei moderni telescopi. Porte aperte alla specola dedicata a Margherita Hack della Stazione osservativa di Basovizza per "Light in astronomy”, dal 15 al 18 novembre
C'è chi naviga per mare e chi lo fa tra le stelle: così Paolo Nespoli, astronauta dell'Esa ha salutato l'Osservatorio astronomico di Trieste, protagonista oggi della Barcolana, con una splendida foto scattata dallo spazio