La situazione di degrado nel tunnel: chi fa quel tragitto in automobile butta dal finestrino sacchetti, cartacce, lattine, pacchetti vuoti di sigarette
Imminenti gli ultimi lavori di messa in sicurezza della volta e gli allestimenti. Si chiude un iter iniziato nel 2017 e rallentato da una serie di bonifiche belliche
Finanziamenti nazionali e fondi Ue per modernizzazione, coltivazioni, promozione e marketing dei prodotti del territorio. La misura dell’Agenzia per lo sviluppo rurale è rivolta a imprese, associazioni e consorzi locali
Un campione Usa, uno belga e uno triestino i nuovi titolari. In produzione anche universitari di UniTs. La realtà al top nel mondo per la produzione di barche Snipe aveva annunciato la chiusura
La multinazionale svizzera delle telecomunicazioni ha ufficializzato la decisione di dismettere il ramo internazionale della telefonia cellulare. Chiude l’azienda di Sgonico
In poco più di 50 anni l’Isola ha perso quasi 2.600 abitanti, il picco era nel 1970. Prevalgono le donne (3.900) sugli uomini (3.640). Saldo negativo tra nascite (30) e decessi (107)
Per Roberto Ritossa e Riccardo Oeser, che con quel marchio cucito sulla maglia hanno scritto pagine importanti della storia cestistica cittadina, il colpo di fulmine è immediato
Dalle pescherie ai panifici gli alimentari sono letteralmente sotto assedio. La Fipe: «Metà degli esercizi resta chiusa, per l’altra metà tutto esaurito»