Vela, la coppia Montesano-Coslovich centra la 29er Europa Cup Slovenia
Exploit degli atleti triestini di Sirena e Cdv Muggia nelle acque di Capodistria. La kermesse internazionale ha visto sfidarsi 65 giovani proveniente da 12 Paesi

Giuseppe Montesano ed Enrico Coslovich firmano un combattutissimo oro al 29er EuroCup Slovenia. L’evento, che ha regalato grandi emozioni e colpi di scena, è stato ospitato dal Sailing Club Jadro Klub Koper. Si tratta di una delle kermesse più importanti della stagione e ha visto sfidarsi in acqua 65 giovani ed agguerriti equipaggi provenienti da 12 paesi.
Le condizioni di vento della tre giorni, che sono passate dalla Bora forte delle prime giornate, tra i 10 e i 15 nodi con raffiche a 20, al borino tra gli 8–12 nodi poi girato in termica, di domenica, hanno permesso lo svolgimento di 13 avvincenti prove.
La battaglia per il primo posto è rimasta aperta ed intensa fino all’ultima prova, con una sfida continua tra Giuseppe Montesano (Cnt Sirena) ed Enrico Coslovich (Cdv Muggia) e il team francese N. Huet Des Aunay / G. Titouan con cui i velisti triestini più volte si sono alternati nella leadership della classifica. Alla fine è stata premiata la grande costanza e tenacia di Giuseppe Montesano ed Enrico Coslovich, (1-1-1-3-1-3-1-8-2-14-4-8-4-2 i parziali), che hanno distanziando di 8 punti l’equipaggio francese N. Huet Des Aunay / G. Titouan. A (42 pt) completare il podio il terzo posto di un altro team d’oltralpe A. Mostini / R. Allain (52 pt).
Buona prestazione per Pietro Murena (Triestina della Vela) e Giulio Marassi (Sirena) che migliorano di prova in prova e chiudono settimi in silver fleet. Esordio per Emanuele Silla Pavan e Giulia Barbariol (entrambi Cdv Muggia) che chiudono 23mi in silver fleet.
Nello stesso fine settimana ad Anzio è andata in scena la “Astura Winter Cup” che ha segnato il debutto nelle regate dei Nacra 15 di sei velisti triestini: Mattia Di Martino (Svbg) e Nina Cittar (Società Triestina Sport del Mare, Tommaso Geiger con Simone Oteri e Julia Albrizio e Raffaele Sancin tutti portacolori della Stsm.
Seguiti dal coach Franco Cittar, i tre equipaggi sono stati impegnati prima per 4 giorni in un raduno e per altre 3 giornate in regata nelle difficili acque di Anzio, dove hanno disputato 11 prove caratterizzate da un vento da nord da 8 a 16 nodi con onda lunga.
«Sono state regate veloci da 30 minuti – ha raccontato Franco Cittar –. Nell’ultima giornata la coppia Di Martino e Cittar ha centrato un 2° e 1° posto chiudendo decimi».
I giovani velisti si sono ritrovati a combattere contro una flotta che fa regate già da tempo. «Netto il miglioramento nelle prestazioni anche per Tommaso-Oteri che hanno concluso 15esimi in classifica generale (36 i concorrenti). Julia Albrizio e Raffaele Sancin, appesantiti da una squalifica e un ritiro, maturano esperienza con condizioni meteomarine che sono risultate inedite per loro».
L’obiettivo del coach è andato oltre le aspettative: «puntavo a delle posizioni nella prima metà della classifica invece hanno centrato un decimo e un quindicesimo».
Riproduzione riservata © Il Piccolo