Valcareggi “il greco” sarà protagonista a Sochi

TRIESTE. Il prossimo 12 febbraio Massimiliano Valcareggi compirà 19 anni. Difficilmente avrebbe potuto sperare di festeggiare questo compleanno a Sochi, durante le Olimpiadi invernali. Max però non sarà nella città sul mar Nero come turista: lui i giochi olimpici li vivrà da protagonista perché il sogno dello sciatore triestino si è realizzato. Il pronipote dell'ex ct della nazionale azzurra di calcio Ferruccio Valcareggi è stato convocato dalla nazionale ellenica di sci per prendere parte alle gare di slalom speciale, gigante e superg in programma alle prossime Olimpiadi invernali. «Finally is official... Sochi!» è stato il commento che Massimiliano ha voluto lasciare sulla sua bacheca del proprio profilo Facebook.
Raggiunto a Brunico dove si sta allenando per la messa a punto prima della partenza verso la Russia, Max è sereno: «Parteciperò a questi giochi olimpici con il solo pensiero di essere riuscito ad arrivare fin qui. Darò il meglio di me come sempre e penserò solo a godermi con intensità ogni attimo di fatica e sacrifici fatti». Triestino, ma con passaporto greco grazie alla nonna materna, Valcareggi racconta la qualificazione ottenuta nelle file della nazionale ellenica: «Della Grecia ci siamo qualificati di diritto con i punti Fis io e Konstantin Sykaras. Ed è grazie alla nostra qualificazione di diritto che la Grecia ha potuto avere due posti anziché uno solo per gli uomini».
Un traguardo storico, quello raccolto da Massimiliano: «Sono veramente contento del risultato ottenuto, perché ho faticato veramente tanto per raggiungere il mio obbiettivo. E con le difficoltà interne alla federazione non ci contavo più di tanto, ma il mio obbiettivo era guadagnarmi il posto senza che altri avessero potuto decidere del mio futuro». La partenza con tutti gli atleti olimpici greci per Sochi è prevista per i primi giorni di febbraio da Atene. La prima gara sarà il superG in programma il 16 febbraio, poi gigante il 19 e slalom il 22.
Valcareggi, che oltre a sciare è un ottimo giocatore di hockey inline tesserato con la Tergeste del presidente Mike Angeli, ha voluto ringraziare i genitori «per questa enorme opportunità, visto che mi hanno sostenuto sempre in ogni maniera». Un grazie è stato riservato anche «al mio grande guru Roberta Kirchmayr, ai miei allenatori Alessandro Vanz e Giovanni Lazzarini e a tutto il gruppo a cui mi sono unito questo ultimo anno, il Kronplatz Racing Center, gruppo internazionale creato da Nicola Paulon».
Non resta che fare il conto alla rovescia: Trieste è pronta a stringersi attorno al suo sciatore ellenico.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo