Una serata per ricordare i 15 anni dall’Eyof di Lignano

TRIESTE

«È stato un evento che farà storia». Si espresse così Emilio Felluga quando, da presidente esecutivo degli Eyof 2005 e presidente regionale del Coni, concluse i lavori di quella che era stata considerata «la più grande manifestazione sportiva mai organizzata in Friuli Venezia Giulia». Esattamente quindici anni fa, proprio in luglio, in una splendida sera d’estate oltre 4 mila persone gremirono il Beach Arena a Lignano per la cerimonia di chiusura dell’ottava edizione delle Giornate olimpiche della Gioventù europea.

Ed è proprio per ricordare quello straordinario evento che si sono ritrovate a Lignano alcune delle figure chiave di quell’organizzazione, da Ernesto Zanetti, direttore sportivo di Eyof 2005, Silvano Dal Zotto, al tempo sindaco di Lignano e membro del comitato esecutivo, Mirella Vignando, segreteria logistica, Roberto Forster, marketing, Elisabetta Lupo, segreteria Coni, Angelo Valeri, autista Vip, Adriana Lazzarini, responsabile volontari, Ennio Polat, logistica generale, Manuel Poletto, pianificazione. Ma in collegamento zoom sono intervenuti anche Pier Giorgio Baldassini, segretario generale Eyof 2005 e, dalla Danimarca, Jesper Frigast Larsen, presidente della commissione di coordinamento.

Aneddoti e ricordi hanno trovato un giusto spazio nella bella serata, e a dispetto del tempo trascorso il clima della serata, arricchita da telefonate e messaggi da parte di chi non è riuscito ad esserci, ha ritrovato la stessa armonia che ha animato la squadra di lavoro di quindici anni fa.

Fu un grande successo sotto tutti i punti di vista, 3000 atleti, 11 discipline sportive, 48 comitati olimpici europei, 1227 volontari, 5689 accreditati, di cui 117 giornalisti, 409 giudici di gara, 100mila spettatori negli stadi e 11 milioni di visite sul sito ufficiale nei 5 giorni di gare, ma anche il tour della fiaccola, il coinvolgimento di 6 comuni e 13 impianti sportivi. L’Italia con 36 medaglie (14 d’oro) si classificò seconda nel medagliere dopo la Russia, otto medaglie Fvg con due triestine Nicole Pouch, bronzo nel judo e Federica Macrì, bronzo nel concorso a squadre di ginnastica. Uno spirito di squadra che è suonato anche come un auspicio per gli Eyof invernali 2023, assegnati al Fvg. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo