Una Barcolana Special per il ritorno del Vespucci a Trieste: le iscrizioni online al via lunedì

L’edizione in omaggio alla nave simbolo del Paese, che arriverà nel Golfo di Trieste il 1° marzo.

Adesioni possibili anche nella sede della Svbg dal 22 al 28 febbraio. Due i percorsi della parata

Roberta Mantini
La nave Vespucci nel golfo di Trieste per una Barcolana passata. Foto studio Borlenghi
La nave Vespucci nel golfo di Trieste per una Barcolana passata. Foto studio Borlenghi

Aprono lunedì le iscrizioni a Barcolana Special Edition. Gli organizzatori stanno preparando una spettacolare parata di imbarcazioni che accoglierà l’1 marzo, nel Golfo di Trieste, Nave Vespucci al rientro dal tour mondiale.

Il team di Barcolana con il supporto di numerosi circoli velici, remieri e di pesca sportiva del Golfo e della Federazione italiana motonautica, sta organizzando una “Boat Parade” aperta a tutti i tipi di imbarcazione: dalle barche a vela d’altura alle derive, dalle barche a motore ai gommoni, fino a sup, canoe e kayak. L’evento non è competitivo ma è prevista l’assegnazione di due premi speciali: uno per l’associazione sportiva con il maggior numero di equipaggi iscritti, l’altro più goliardico premierà l’equipaggio che meglio interpreterà in spirito carnevalesco l’arrivo della nave che avverrà “sabato grasso”.

Le imbarcazioni saranno suddivise in due categorie con altrettanti percorsi dedicati: le barche a vela, i gommoni e gli scafi a motore partiranno alle 13 al largo del terrapieno di Barcola, all’altezza della boa di partenza della Barcolana, navigando ad una velocità di circa 4 nodi raggiungeranno Nave Vespucci al centro del Golfo, per poi scortarla fino al Bacino San Giusto.

La partenza di imbarcazioni a remi, pagaie, sup e derive a vela avverrà alle 14 dal fanale verde della Diga foranea del Porto con destinazione Bacino San Giorgio.

Iscrizioni, gratuite, sul sito specialedition.barcolana.it, e, dal 22 al 28 febbraio, anche nella sede della Società velica di Barcola e Grignano dove verranno consegnati agli iscritti un “diploma di partecipazione”, un gadget dedicato all’evento, uno speciale Gran Pavese da esporre durante la navigazione e una pettorina per barche a remi, sup e pagaie.—

Riproduzione riservata © Il Piccolo