La Triestina non rifiata: contro Feralpi quattro assenze

Oltre a Germano, out anche Balcot, Udoh e Cancellieri. Tesser non si scoraggia: «Feralpi forte, ma noi ci crediamo» 

Antonello Rodio
Marco Olivieri tornerà a guidare l’attacco rossoalabardato insieme a Strizzolo Foto Andrea Lasorte
Marco Olivieri tornerà a guidare l’attacco rossoalabardato insieme a Strizzolo Foto Andrea Lasorte

 

La buona sorte sta evidentemente guardando altrove e nella corsa salvezza la Triestina si trova ancora una volta a dover rinunciare a parecchie pedine. Succederà anche sabato, 29 marzo, nel difficile match al Rocco contro la Feralpisalò (inizio ore 15). Proprio quando sta cercando di uscire da un momento di appannamento dovuto al tour de force di impegni ravvicinati abbinato ad acciacchi vari, l’Unione si ritrova infatti con quattro assenze, di cui una molto importante.

Se il forfait di Germano era sicuro, quelli di Bianay Balcot, Udoh e Cancellieri sono arrivati invece in settimana. Nulla di grave per tutti, ma risentimenti che consigliano prudenza e li costringono oggi a restare ai box, con speranze di recupero per la prossima settimana.

Inutile nascondere che su Balcot si puntava molto per rimpiazzare un Jonsson ultimamente un po’ in affanno, lo conferma lo stesso Tesser: «Spiace perché in questo momento sarebbe stato utile avere tutti a disposizione, facendo un po’ ruotare la rosa e mantenere un certo livello di freschezza. Ad esempio Balcot avrebbe potuto far rifiatare Jonsson, che sta facendo gli straordinari in un ruolo che non è propriamente il suo. Mi spiace perché dopo lo spezzone di sabato scorso, è stato un brutto colpo vederlo fermarsi di nuovo a metà settimana, un piccolo problema che però non ci permette di averlo a disposizione».

Quantomeno il tecnico alabardato conferma che il ritorno alla settimana tipo di lavoro dovrebbe aver fatto crescere il resto della squadra: «Abbiamo messo un po’ di benzina e lavorato per aumentare un po’ la condizione generale. La squadra ha lavorato duro e speriamo di vedere in campo dei miglioramenti, anche sotto l’aspetto della tenuta complessiva, non solo fisica, perché lì stiamo bene. Quanto alle assenze, che dire, questi siamo e andiamo avanti sempre con fiducia, ci mancherebbe».

Di fronte, inutile girarci intorno, una Feralpisalò decisamente temibile, che non a caso è solidamente al terzo posto in classifica: «Affrontiamo una squadra forte reduce dalla serie B – spiega Tesser –, dopo la quale hanno mantenuto in parte l’ossatura, soprattutto hanno quei giocatori di categoria che hanno permesso loro di stare negli anni scorsi sempre ai vertici del campionato, fin quando non sono riusciti a vincerlo. Sono in un buon momento di forma, squadra molto tecnica, di qualità e di intensità. Bisogna affrontarla bene, senza timore reverenziale e anzi, avendo molta fiducia nei nostri mezzi, perché se ti abbassi e lasci la partita in mano a loro, è una squadra che con la qualità entra con grande facilità in area di rigore».

Tirando le somme, davanti a Roos ci sarà la coppia centrale Silvestri-Frare con Jonsson a destra e Tonetto a sinistra. A centrocampo Correia, il rientrante Ionita e probabilmente Fiordilino, che resta favorito su Voca e Braima. Grande incertezza per il ruolo di trequartista fra Cortinovis e D’Urso, mentre in attacco sarà probabilmente Strizzolo ad affiancare il rientrante Olivieri, con Vertainen pronto a dare una mano in corso d’opera. —

Riproduzione riservata © Il Piccolo