Trieste, ritorna l’Atp Challenger con un cast affollato di top 100

TRIESTE
Dopo aver lanciato nel 2020 due giovani dal futuro roseo come Carlos Alcaraz e Lorenzo Musetti la Tennis Events Fvg riporta a Trieste nel 2021 una tappa del circuito Atp Challenger. Nel 2020 gli organizzatori hanno passato brillantemente l’esame della “prima volta” e hanno ricevuto voti eccellenti sia dai vertici Atp sia dal supervisor internazionale Carmelo Di Dio che dall’alto della sua trentennale esperienza del circuito ha definito il torneo giuliano “ottimamente riuscito con l’organizzazione, seppur esordiente, impeccabile tantopiù in periodo di pandemia”.
L’anno scorso la concomitanza con le qualificazioni con gli Us Open ha portato via numerosi giocatori di ottimo livello e allora per questa seconda edizione il periodo prescelto, dal 25 luglio al primo agosto in contemporanea con le Olimpiadi auspicando che si svolgano regolarmente, potrebbe portare sui campi del Tc Triestino di Padriciano alcuni “top 100”.
Questa possibilità è dovuta al fatto che a Tokyo gareggeranno i migliori due tennisti per nazione (oltre a qualche specialista del doppio) e non essendoci altri tornei Atp se non i Challenger la concorrenza alla kermesse triestina sarà limitata.
Il montepremi sarà sicuramente di 50 mila dollari ma presidente e vicepresidente della Tennis Events Fvg, Giuliano De Vita e Piero Tononi, assieme al presidente della Federtennis Fvg Antonio De Benedittis stanno contattando sponsor privati, istituzioni e la stessa Atp per vedere se anche quest’anno sia possibile mettere in campo un evento da 100 mila dollari. Un torneo di questa portata non è solo un evento sportivo mondiale ma anche un veicolo promozionale incredibile per il territorio che provoca una ricaduta economica molto importante dato che solo i pernottamenti sono stati oltre 700 suddivisi fra cinque strutture alberghiere.
Nella passata edizione il più quotato giocatore al via è stato l’australiano Alexei Popyrin anche se a metteri in grande evidenza è stato il giovane Alcaraz, che fra qualche giorno disputerà gli Australian Open, primo 2003 a qualificarsi per un torneo del Grande Slam. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo