Tesei di bronzo agli Europei

TRIESTE. Iniziare da un bronzo europeo. Il velista triestino Andrea Tesei (Yacht club Adriaco) ha avviato con il botto la stagione olimpica, quella che punta a terminare a Tokio, nel 2020. In 49er con Jacopo Plazzi (CC Aniene), Tesei ha cominciato con il piede giusto, piazzandosi al terzo posto al campionato continentale disputatosi a Kiel, in condizioni meteo davvero impegnative.
Falsa partenza in alcune prove, poi la forza e la costanza di ripartire migliorandosi regata dopo regata, evidenziando la buona sintonia in barca e una grande freddezza, per un team che si trova a proprio agio anche in condizioni abbastanza proibitive. Il terzo posto è quello continentale, mentre in classifica generale i due italiani sono quarti per effetto del secondo posto di un team australiano, mentre il primo e il terzo (secondo per l’europeo) sono tradizionalmente inglesi.
Per Andrea Tesei la soddisfazione è palpabile, dopo tanti, tantissimi anni di sacrifici e allenamenti: le prime regate all’inizio del quadriennio olimpico sono importanti per la motivazione, per la ricerca del supporto, e per convincere la Federazione dell’importanza di investire sull’equipaggio. «Voglio ringraziare Michele Paoletti - ha scritto sui social Tesei appena sbarcato e con la medaglia al collo - per aver dato qualità alle poche giornate di allenamento fatte». Il triestino ha dedicato la vittoria allo sciatore-kitesurfer lignanese Simone Panfili, scomparso pochi giorni fa.
L’Europeo ha visto una serie di test per equipaggi locali: nel 49erFX, sono Carlotta Omari (Sirena) con Matilda Distefano (STV) e Francesca Bergamo (YC Adriaco) con Jana Germani (Sirena) le potenziali eredi di Francesca Clapcich. I due equipaggi hanno iniziato la lunga strada di avvicinamento e costruzione di esperienza nell’acrobatico femminile, chiudendo rispettivamente in 33.a e 38.a posizione nella flotta Silver.
Riproduzione riservata © Il Piccolo