Tegola sulla Juventus Chiellini salta Berlino

Più serio del previsto l’infortunio del difensore. Per la difesa Allegri sceglierà tra Ogbonna e Barzagli. Dybala è bianconero
22/11/2014 Roma, stadio Olimpico, campionato di calcio serie A 2014-15, Lazio-Juventus, nella foto Giorgio Chiellini
22/11/2014 Roma, stadio Olimpico, campionato di calcio serie A 2014-15, Lazio-Juventus, nella foto Giorgio Chiellini

BERLINO. Brutta tegola quella piombata sul capo di Allegri e della Juve: a Berlino non ci sarà uno dei pilastri della difesa, Giorgio Chiellini, messo fuori causa da una lesione muscolare al polpaccio. Il difensore bianconero non è neppure tra i convocati, partirà lo stesso con i compagni, domani, ma solo per andare a soffrire in tribuna, guardando la partita in borghese. Niente sfida con Suarez, un anno dopo il celeberrimo morso dell'attaccante sudamericano in Italia-Uruguay dei Mondiali. Il timore di un forfait e la speranza di un infortunio molto lieve si erano alternati tra ieri e questa mattina fino al verdetto impietoso - lesione muscolare - a poco più di 48 ore dalla finale all'Olympiastadion. Contro gli extraterrestri del Msn (Messi-Suarez-Neymar), Allegri dovrà metterci una pezza: difesa ancora a 4, con Barzagli (oppure Ogbonna) centrale al fianco di Bonucci, Evra e Lichtsteiner esterni. La prima soluzione è certamente la più affidabile ed è senz'altro quella preferita dal tecnico bianconero, per il grande valore di Barzagli, ma l'ex difensore di Palermo e Wolfsburg è a sua volte reduce da un infortunio ed Allegri avrebbe preferito non metterlo in campo dal 1'. L'alternativa Ogbonna offre invece minori garanzie, anche se l'ex granata è migliorato quest'anno. Molto improbabile, invece, la difesa a tre. Un guaio davvero, a meno che Allegri non tiri fuori qualche altra soluzione dal cilindro. Ma la sua difesa torna ad essere per metà in infermeria, un pò come ad inizio stagione. Fuori gioco Caceres, Romulo e adesso Chiellini, con Barzagli appena recuperato ed alla fine di una stagione sofferta, Allegri rimpiange probabilmente di non avere arricchito il reparto a gennaio. La Juve puntellerà la difesa sul mercato estivo. Ma questa è un'altra storia. Quella di domani impone alla Juve di stringere i denti, cercando di far colmare un grosso vuoto sul piano tattico e anche per il temperamento di Chiellini. Intanto in casa Juve si festeggia l’arrivo di Paulo Dybala. Il giovane attaccante del Palermo infatti vestirà la maglia della Juventus per i prossimi cinque anni. Lo rende noto la società bianconera con una nota sul sito ufficiale. L’ex attaccante del Palermo, esploso quest’anno con 13 gol segnati, arriva «a titolo definitivo». Si tratta di un’operazione da «32 milioni di euro pagabili in quattro esercizi». «Il valore di acquisto - si legge - potrà incrementarsi di 8 milioni di euro al maturare di determinate condizioni nel corso della durata contrattuale».

Riproduzione riservata © Il Piccolo