Swann Ritossa, il funambolo triestino ingaggiato dal Milan per conquistare il web

Il freestyler di fama mondiale è in città per girare alcune clip pubblicate sui canali social del sodalizio rossonero
Swann Ritossa
Swann Ritossa

TRIESTE Lo puoi guardare una, due, dieci, cento volte. Anche al rallenty. Ma riuscire a copiare quello che fa, rimane quasi impossibile. C’è un filo di speranza, però. Perché anche Swann Ritossa ha iniziato copiando. Dai suoi idoli. Ronaldinho, Baggio, Ronaldo (quello brasiliano). Da tempo il calciatore freestyler triestino più talentuoso del mondo, i suoi maestri, li ha superati.

«Spesso mi chiedono se i “numeri” me li invento di notte. Beh, può capitare, sì. I “trick” e le “skill” sono frutto di estro e tecnica. Ci vuole fantasia. Ci vuole allenamento. Bisogna osare, spostare ogni volta il proprio limite».

Acrobazie con la mascherina, il freestyler Ritossa porta Trieste nel mondo

Trick sta per trucchetti. Skill per abilità. Parole inglesi che appartengono alla lingua che Swann da oltre un decennio mastica quotidianamente grazie al lavoro che lo ha portato a stupire mezzo mondo.

Chi ha un account social (Instagram, TikTok) potrebbe già sapere che in questi giorni Swann Ritossa, 35 anni il prossimo 29 settembre, un passato con le giovanili della Triestina e una esperienza in Eccellenza col Vesna, è tornato a Trieste per girare alcune clip. Lo si può ammirare in azione all’ultimo Topolino di Barcola, a due passi dal mare, oppure al “Rocco”, con un’altra performance delle sue. Da applausi. Come sempre.

La maglia indossata dal triestino è quella del Milan, che lo ha scelto per una partnership instaurata grazie anche allo sponsor tecnico dei rossoneri, la Puma, azienda per la quale da anni il triestino è il freestyler di riferimento. E ora viene il bello. La sinergia si basa sulla realizzazione di una decina di video nei quali Swann si esibirà con i suoi numeri da funambolo. A fare da sfondo ci sarà sempre e solo una città, la nostra città: Trieste.

Il profilo Instagram dell’Ac Milan conta circa 7 milioni e 700 mila di follower, Puma si attesta oltre i 3 milioni e mezzo: questo il potenziale bacino di utenti che potranno vedere Trieste grazie alle inimitabili giocate di Ritossa.

Ma poiché Swann non riesce a rimanere mai fermo, e vista anche la cancellazione degli Europei in cui Ritossa avrebbe dovuto fare il freestyle, l’estate, oramai incalzante, riserverà una nuova avventura all’ex alabardato: saranno circa una sessantina i camp estivi, organizzati da Ritossa e i freestyler appartenenti all'Accademia Italiana di Calcio Freestyle (fondata dallo stesso calciatore triestino)

E il Covid-19? «La nostra disciplina si presta perfettamente per superare il Coronavirus. Lavoriamo con i ragazzi singolarmente, ognuno con un proprio pallone, in cui la tecnica deve essere esercitata in modo individuale. Il distanziamento sociale è dunque garantito».

Se siete dei calciatori in erba, e volete cercare di imparare a fare il “tornado”, il “crossover” o la “coda di dragone”, beh, potrebbe essere giunto il momento di affidarvi ai funamboli più bravi d’Italia. Tra i migliori del mondo. Capitanati dal triestino Swann. —




 

Riproduzione riservata © Il Piccolo