Superate le mille iscrizioni

Arrivato il primo Extreme 40, quello che vedrà a bordo Bressani e altri velisti triestini
Gli stand del Villaggio Barcolana (Silvano)
Gli stand del Villaggio Barcolana (Silvano)

Superata quota mille iscritti alla Barcolana, e fin qui è già un record: mai nella storia della regata si era passata la boa delle mille iscrizioni il martedì. «È prestissimo per trarre delle valutazioni dai numeri - dichiara il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - ma alcuni dati sono incontrovertibili: ad esempio, l'aumento dei partecipanti da fuori Trieste è per noi un dato molto positivo, perché porta con sé elementi utili all'economia della città, in tema di fruizioni di esercizi pubblici, bar, ristoranti e commercio».

Il millesimo iscritto è Esco Matto, il Delta 84 di Christian Babich che lo scorso anno ha compiuto un autentico miracolo chiudendo la regata in undicesima posizione con uno scafo di soli 8 metri e 40 di lunghezza, con al timone la velista triestina Sara Postogna.


LAND ROVER EXTREME 40@BARCOLANA

Dalle banchine della Samer&Co Shipping del Porto di Trieste, è uscito il container con "a bordo" il primo degli Extreme 40 che da giovedì regatereranno nell'evento più atteso della settimana. E si tratta di una barca speciale, completamente "made in Trieste". A sponsorizzarla è infatti Fincantieri che con Samer&Co Shipping ha accettato la sfida di scendere in acqua mettendo in rilievo alcuni dei velisti triestini che fanno parte della nazionale di vela. Sarà Lorenzo Bressani a timonare l'Extreme 40 Fincantieri. Accanto a Bressani e Micol sul catamarano saliranno anche Michele Paoletti (in corsa per Rio 2016 in classe Finn), Francesca Clapcich (a prua di Giulia Conti sul 49er FX), Andrea Tesei e Stefano Cherin, l'equipaggio azzurro del 49er, Jas Farneti e Simon Sivitz Kosuta, che gareggiano con il 470.

Comune, musei aperti al traino della Barcolana
Musei aperti a Trieste in occasione della Barcolana


REGATE: DOMANI ANTEPRIMA CON IL TROFEO FUORIVENTO

Giunto alla sua XI edizione, il Trofeo FuoriVento è la regata dedicata agli utenti dei Centri di Salute Mentale di Trieste, a ragazzi con disabilità e ai soci delle Cooperative Sociali del Friuli Venezia Giulia. Gli equipaggi, composti da quattro ragazzi affiancati da alcuni istruttori, si sfideranno su barche monotipo Zero in un match race. L'evento è organizzato da Overwind Sailing Team in collaborazione con la polisportiva Fuoric'entro e l'Unione Sportiva Acli Fvg, e ospitato dalla Società Triestina della Vela.


APRE IL VILLAGGIO CON L'ANTEPRIMA DI EATALY

Da domani sarà aperto il Villaggio Barcolana, oltre 30mila metri quadrati di esposizione lungo i due chilometri delle Rive di Trieste, per un totale di 140 tensostrutture. Presente anche Eataly che fa il suo sbarco così in Barcolana.
Infine è stato un grande successo di pubblico l'evento #quartierefuoriregata, che si è svolto oggi tra via del Torchio, via del Sale e via della Pescheria. In 99 minuti, dalle 18.18 alle 19.57, sono stati riattivati alcuni luoghi abbandonati attraverso l'arte e la riappropriazione di spazi comuni a colpi di note musicali, il tutto accompagnato da buon vino e finger food a tema.

Intanto è attiva la diretta Twitter dedicata alla 46.a edizione della regata: per partecipare basta twittare con l'hashtag #barcolana46

Riproduzione riservata © Il Piccolo